Il Corso di Alta Formazione in Sport Mental Coach and Linguistic Specialist propone un Percorso professionale e specialistico in linea con la costante evoluzione normativa per chi vuole cimentarsi nelle sfide del mercato globale. La Formazione per il conferimento del titolo della figura del Mental Coach sportivo che nasce dalla collaborazione tra ISMCI (Istituto Internazionale di Sport Mental Coach) e LIMEC SSML, è altamente specializzata e prevede una didattica sia online che in presenza.
Al termine del percorso, i discenti avranno acquisito le seguenti competenze:
• Applicabilità immediata della professione
• Parametri normativi italiani ed europei
• Metodologie di PNL
• Interdisciplinarità dei protocolli di lavoro
• Comprensione dei meccanismi di ristrutturazione dei processi cognitivi
• Padronanza della linguistica di settore in inglese conseguenti skills per operare nelle sfide del mercato globale
MODULI BASE
Deontologia della figura professionale - Principi di Programmazione Neuro Linguistica (PNL) - Modelli scientifici del coaching - Fisiologia comportamentale dell’atleta - Relazione coach/coachee - Costruzione e fasi degli obiettivi - Metodi di apprendimento dei processi mentali - Ecologia sistemica dell’atleta - Lessico internazionale del coaching
MODULI AVANZATI
PNL applicata - Submodalità espressive - Metodologie e bio-feedback comportamentali - Metodo Grow - Lo squilibrio dei tre fattori - Metamodelli/Metaprogrammi - Coaching strategico - Milton Model - Focus Action Oriented - Percezione cognitiva nella comunicazione - Formula di Gallwey - Innergame e Self Talk -Triade e gestione stati d’animo - Tecnica dello swish - Le credenze - La Catena dell’eccellenza - Conscio/Inconscio e Sistemi rappresentazionali - Ciclo del successo - La prestazione consapevole dell’atleta - Livelli di pensiero e livelli logici - Tecnica dello scramble - Sottomodalità analogiche e digitali - Fast Phobia Cure - English for Sports
MODULI TRASVERSALI
Public Speaking - Breath to Perform - Ipnosi conversazionale - Respirazione aerobica/anaerobica - Respirazione sistemica - Esercizi delle posizioni percettive - Tirocinio in aula
A CHI È RIVOLTO
• Figure lavorative in ambito sportivo
• Life coach
• Club manager
• Trainer e preparatori atletici
• Professionisti nello Sport Management
• Laureandi e laureati in mediazione linguistica con specializzazione in Sport Management
• Psicologi dello sport
• Allenatori e tutor sportivi
• Coordinatori sportivi
• Responsabili e addetti di Centri sportivi
• Laureati e/o laureandi in scienze motorie
• Osteopati e fisioterapisti
• Nutrizionisti
• Dirigenti di Società Sportive Dilettantistiche
• Ex atleti professionisti
Il corso verrà attivato previo raggiungimento di almeno 15 iscritte/i.
FORMULA
Il Corso ha una durata quadrimestrale (4 mesi) e si svolgerà in modalità blended, in presenza e con lezioni on-line in diretta su piattaforma dedicata.
La prova finale prevede la discussione di un elaborato relativo ai protocolli di lavoro appresi, con declinazioni in ambito linguistico..
Il Diploma del Corso di Alta Formazione (10 CFM - ECTS) si consegue previo superamento delle prove conclusive di ogni corso o laboratorio, completamento del tirocinio e discussione dell'elaborato finale.
Gli interessati al Corsi di Alta Formazione in Sport Mental Coach and Linguistic Specialist devono inviare la richiesta all’indirizzo e-mail segreteria.generale@limec-ssml.com, indicando come “Oggetto” il titolo del Corso.
Sede |
modalità online e attività in presenza calendarizzate |
Avvio delle lezioni |
- |
Totale monte ore: | 240 |
Monte ore online: | 160 |
Monte ore presenza: | 80 |
Coordinamento didattico: |
dott. Roberto Re |
Lingue: | italiano e inglese |
Posti disponibili: | 30 |
Modalità erogazione: | blended |
Durata: | quadrimestrale |
Inizio lezioni: | - |
Termine lezioni: | - |
Requisito minimo: | Diploma di Scuola Secondaria Superiore |
Titolo rilasciato: | Diploma professionale (con specifica del monte ore svolto e per chi in possesso del titolo valevole 10 CFM - ECTS) |