In una società sempre più dinamica e internazionale, il Corso di Alta Formazione in Strumenti per la progettazione culturale. Dimensione locale, nazionale ed europea intende indagare le opportunità offerte dalle diverse realtà istituzionali (locali, statali ed europee) per lo sviluppo della Cultura e il progresso della Società civile.
Attraverso un approccio pratico, multidisciplinare e multilivello, il Corso di Alta Formazione vuole fornire tutte le informazioni necessarie, le abilità pratiche e le corrette chiavi di lettura per permettere ai professionisti, o a tutti coloro che per la prima volta si affacciano a questo ambito, di valutare le opportunità di una corretta progettazione culturale, ossia di avviare, redigere, monitorare e rendicontare progetti che dalla dimensione locale possano ambire ai finanziamenti europei e internazionali.
Gli interessati ai Corsi di Alta Formazione devono inviare il proprio curriculum vitae et studiorum all’indirizzo email post-diploma@limec-ssml.com, indicando come “Oggetto” il titolo del Corso scelto, entro il 5 dicembre 2021.
Le lezioni prenderanno avvio nel mese di gennaio 2022.
Per maggiori informazioni, scrivere al dott. Luca Zamparo, Direttore del Corso: luca.zamparo@limec-ssml.com
Sede |
Online |
Avvio delle lezioni |
14/15 gennaio 2022 |
Direttore: | Dott. Luca Zamparo luca.zamparo@limec-ssml.com |
Lingua: | italiano |
Posti disponibili: | min. 15 - max. 30 |
Modalità erogazione: | online a distanza in modalità sincrona (al fine di privilegiare il contatto diretto con il corpo docente e agevolare la partecipazione) |
Formula: | part-time (incontri mensili) |
Durata: | semestrale |
Inizio lezioni: | 14 gennaio 2022 |
Termine lezioni: | 23 luglio 2022 |
Stage facoltativo: | settembre-dicembre 2022 |
Diploma: | Diploma di partecipazione (15 E.C.T.S.): superamento della prova finale (project work) e frequenza minima prevista (75%). |