L'abolizione del test di ammissione ha reso differenti, e semplicissime, le modalità di immatricolazione per l'a.a. 2023/2024.
Per immatricolarsi al Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) di LIMEC SSML è necessario sostenere un Colloquio di Ammissione e un Test di Accertamento delle competenze linguistiche che non vincolerà l'iscrizione , bensì aiuterà la Segreteria Didattica a organizzare gruppi omogenei di pari livello linguistico nel corso delle lezioni.
•Step 1: Colloquio di ammissione - PRENOTA;
•Step 2: Test di accertamento linguistico per la Lingua inglese e la seconda lingua di studio. I test di accertamento linguistico verranno inviati successivamente al colloquio di ammissione;
•Step 3: Invio della documentazione (Modulo di immatricolazione, test di accertamento linguistico e contributi di iscrizione).
L'invio della documentazione dovrà avvenire secondo le modalità indicate all'interno del Modulo di Immatricolazione.
Il test di Accertamento Linguistico dovrà esser svolto per la lingua Inglese (obbligatoria) e per una seconda lingua a scelta tra:
• Francese;
• Spagnolo;
• Tedesco;
• Russo;
• Arabo;
• Cinese.
Per la lingua Inglese, Francese, Spagnola e Tedesca, si dovrà sostenere un Test di Accertamento Linguistico le cui domande riguarderanno un livello grammaticale B1.
Per la lingua Russa, Araba e Cinese, si dovrà sostenere un Test di Accertamento Linguistico le cui domande (in italiano) riguarderanno la cultura generale in riferimento ai Paesi cui vige tale idioma.
Si ricorda che lo studente dovrà infine indicare un percorso di specializzazione linguistica da abbinare alle due lingue di studio scelte:
• Percorso di specializzazione Linguistica "A": Lingua, Traduzione attiva e passiva, Interpretazione dialogica e laboratori di mediazione linguistica specializzanti
• Percorso di specializzazione Linguistica "B": Lingua, Traduzione attiva e passiva, Interpretazione dialogica e Consecutiva attiva e passiva
Allo studente viene data facoltà di studiare altresì una terza lingua, secondo le modalità descritte all'interno dell'apposita modulistica inserita all'interno della piattaforma digitale universitaria (scelta facoltativa). La terza lingua, non avendo frequenza obbligatoria, potrebbe subire una sovrapposizione con la seconda lingua (obbligatoria).
Compila il presente FORM per ricevere la documentazione e le informazioni utili per l'iscrizione all'a.a. 2023/2024.
Al Test di Accertamento Linguistico della lingua Inglese e della seconda lingua di studio scelta, dovrà essere allegato il Modulo di Immatricolazione per l'a.a. 2023/2024 con relativa copia contabile del pagamento della prima rata (quota inserita all'interno del Modulo di Immatricolazione).
La quota di contribuzione per gli studenti del primo anno per la LIMEC SSML in riferimento all'a.a. 2023/2024 è fissata in Euro 4.000,00 (l’importo non comprende la Tassa per il Diritto allo Studio Universitario che per l’a.a. 2023/2024 verrà comunicata non appena l'ufficio amministrativo riceverà comunicazione).
Il costo annuale del Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (classe di laurea L-12) non subirà variazioni nel corso del triennio.
La Tassa Regionale per il Diritto allo Studio potrà subire variazioni, di anno in anno, che non dipendono dall’Istituto, bensì dalla Regione di riferimento. Per le informazioni relative alle borse di studio è possibile contattare l'Ufficio Amministrativo di LIMEC SSML o visionare il sito web di riferimento.
Le modalità di pagamento proposte dalla LIMEC SSML sono le seguenti:
• Soluzione unica;
• Quattro rate;
• Soluzione personalizzata in accordo con la Direzione Amministrativa (senza costi aggiuntivi).
In Segreteria Didattica dovrà pervenire inoltre, entro e non oltre l'inizio dell'Anno Accademico, la copia autenticata del Certificato di Diploma di Maturità.
Ogni studente può richiedere all’ufficio competente indicazioni sui termini necessari per la partecipazione al bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio regionali e private.
Il concorso è annuale e l’assegnazione della borsa di studio è stabilita in relazione a criteri di reddito e di merito esplicitati nell’apposita documentazione.
Hai già sostenuto il colloquio? Scarica il modulo di immatricolazione di seguito riportato per l'a.a. 2023/2024 oppure compila il presente FORM per ricevere tutte le informazioni relative alle peculiarità della nostra esclusiva offerta formativa o per sostenere il colloquio di ammissione.
Modulo di immatricolazione A.A. 2023/24